↓
 

Appunti di giurisprudenza

Documenti e schede per Universitari

  • Home
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Sitemap
Home→Categorie diritto del lavoro
Loading...

Potrebbe Interessarti

  • Cinabella Rimettiti in Forma con un Massaggio Speciale

Archivio della categoria: diritto del lavoro

Capitolo VI – lo sciopero

Appunti di giurisprudenza Pubblicato il Maggio 30, 2013 da lucreziaMaggio 30, 2013

56. la libertà e diritto di sciopero Il tradizionale mezzo di lotta sindacale. Caduto l’ordinamento corporativo, prima che la costituzione entrasse in vigore, nessun giudice italiano ritenne di dover applicare la legge pensale che considerava lo sciopero come reato. L’art. … Continua a leggere →

Pubblicato in diritto del lavoro,diritto sindacale - Mattia Persiani | Contrassegnato con diritto di sciopero,diritto di serrata,esame diritto del lavoro,MA,ORDINANZA,servizi pubblici essenziali,stato

Capitolo V – la contrattazione collettiva del pubblico impiego

Appunti di giurisprudenza Pubblicato il Maggio 30, 2013 da lucreziaMaggio 30, 2013

  49. la contrattazione collettiva per i dipendenti delle p.a. La privatizzazione del pubblico impiego, dalla quale sono escluse alcune categorie di dipendenti pubblici ex art. 3 d.lgs. 165/2001, ha previsto una CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DEL PUBBLICO IMPIEGO  che si svolge … Continua a leggere →

Pubblicato in diritto del lavoro,diritto sindacale - Mattia Persiani | Contrassegnato con ARAN,diritto sindacale,esame diritto del lavoro,finanziaria,la contrattazione collettiva del pubblico impiego,pubblico impiego,roma tre annalisa pessi,Servizio Sanitario

Capitolo IV – la contrattazione collettiva del lavoro privato

Appunti di giurisprudenza Pubblicato il Maggio 30, 2013 da lucreziaMaggio 30, 2013

  28. il contratto collettivo post-corporativo detto di diritto comune Soppresso con R.D. 9 AGOSTO 1943 e D.LGS. 369/1944 l’ordinamento corporativo fu necessario mantenere in vigore i contratti collettivi corporativi  SALVO LE SUCCESSIVE MODIFICHE (art. 43 d. lgs. 369). Il … Continua a leggere →

Pubblicato in diritto del lavoro,diritto sindacale - Mattia Persiani | Contrassegnato con appunti diritto del lavoro roma tre,CONTRATTAZIONE COLLETTIVA,contratto collettivo di diritto comune,diritto sindacale,ES,esame diritto sindacale,la rappresentanza,MA,pessi diritto del lavoro,stato

Capitolo III – L’organizzazione sindacale del pubblico impiego

Appunti di giurisprudenza Pubblicato il Maggio 30, 2013 da lucreziaMaggio 30, 2013

  24. la libertà sindacale nel pubblico impiego La privatizzazione del pubblico impiego ha determinato l’abbandono della concezione per cui un’azione sindacale dei pubblici impiegati contrasterebbe la riserva di legge in materia di organizzazione dei pubblici uffici ex art. 97 … Continua a leggere →

Pubblicato in diritto del lavoro,diritto sindacale - Mattia Persiani | Contrassegnato con APPUNTI GIURISPRUDENZA,ASSOCIATIVO,DIRITTO DEL LAVORO ROMA TRE,DIRITTO SINDACALE MATTIA PERSIANI,diritto sindacale persiani,DIRITTO SINDACALE PUBBLICO IMPIEGO,ISTITUZIONALE,prerogative,pubblico impiego,ROMA TRE APPUNTI

Capitolo II – L’organizzazione sindacale del lavoro privato

Appunti di giurisprudenza Pubblicato il Maggio 30, 2013 da lucreziaMaggio 30, 2013

  7. La libertà sindacale Un principio sancito dall’art. 39 Cost. e che costituisce un contropotere rispetto a quello economico, sancito dall’art. 41. Il riconoscimento della libertà di organizzazione sindacale significa anche RICONOSCIMENTO DELLA LEGITTIMITA’ DEI FINI PERSEGUITI DA QUELLA … Continua a leggere →

Pubblicato in diritto del lavoro,diritto sindacale - Mattia Persiani | Contrassegnato con AUTONOME,diritto del lavoro roma 3,diritto sindacale,prerogative,PROFESSIONALI,pubblico impiego,SINDACATI,STORIA SINDACATI

Capitolo I – Nozione ed origine del diritto sindacale

Appunti di giurisprudenza Pubblicato il Maggio 30, 2013 da lucreziaMaggio 30, 2013

Nozione Diritto sindacale = il diritto che regola l’attività e l’organizzazione dei sindacati, le tradizionali associazioni volontarie dei lavoratori e dei datori di lavoro, caratterizzate dal fatto che la loro attività consiste nella stipulazione del contratto collettivo e, per il … Continua a leggere →

Pubblicato in diritto del lavoro,diritto sindacale - Mattia Persiani | Contrassegnato con ART,diritto del lavoro,diritto del lavoro roma 3,diritto sindacale,diritto sindacale persiani,esame diritto del lavoro,interessi pubblici,riassunti diritto del lavoro,stato
Loading...

Categorie

  • capitolo IX
  • capitolo VII
  • capitolo XII
  • Costituzionale
  • diritto del lavoro
  • diritto dell'Unione Europea
  • diritto ecclesiastico
  • diritto sindacale – Mattia Persiani
  • Istituzioni di diritto dell'Unione Europea – Villani
  • istituzioni di diritto privato
  • Istituzioni di diritto privato – M. Bessone
  • Le Fonti del diritto italiano – S.M. Cicconetti
  • P.Corbetta
  • Principi di diritto ecclesiastico- Cardia
©2023 - Appunti di giurisprudenza - Weaver Xtreme Theme
↑
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}