↓
 

Appunti di giurisprudenza

Documenti e schede per Universitari

  • Home
  • Cookie Policy
  • Sitemap
Home→Tags MA
Loading...

Potrebbe Interessarti

  • Cinabella Rimettiti in Forma con un Massaggio Speciale

Archivio tag: MA

Capitolo VI – lo sciopero

Appunti di giurisprudenza Pubblicato il Maggio 30, 2013 da lucreziaMaggio 30, 2013

56. la libertà e diritto di sciopero Il tradizionale mezzo di lotta sindacale. Caduto l’ordinamento corporativo, prima che la costituzione entrasse in vigore, nessun giudice italiano ritenne di dover applicare la legge pensale che considerava lo sciopero come reato. L’art. … Continua a leggere →

Pubblicato in diritto del lavoro,diritto sindacale - Mattia Persiani | Contrassegnato con diritto di sciopero,diritto di serrata,esame diritto del lavoro,MA,ORDINANZA,servizi pubblici essenziali,stato

Capitolo IV – la contrattazione collettiva del lavoro privato

Appunti di giurisprudenza Pubblicato il Maggio 30, 2013 da lucreziaMaggio 30, 2013

  28. il contratto collettivo post-corporativo detto di diritto comune Soppresso con R.D. 9 AGOSTO 1943 e D.LGS. 369/1944 l’ordinamento corporativo fu necessario mantenere in vigore i contratti collettivi corporativi  SALVO LE SUCCESSIVE MODIFICHE (art. 43 d. lgs. 369). Il … Continua a leggere →

Pubblicato in diritto del lavoro,diritto sindacale - Mattia Persiani | Contrassegnato con appunti diritto del lavoro roma tre,CONTRATTAZIONE COLLETTIVA,contratto collettivo di diritto comune,diritto sindacale,ES,esame diritto sindacale,la rappresentanza,MA,pessi diritto del lavoro,stato

la rescissione del contratto – Cap. LIX

Appunti di giurisprudenza Pubblicato il Marzo 18, 2013 da lucreziaMarzo 18, 2013

1. Premessa Interventi corretti sono previsti dal legislatore quando la determinazione del corrispettivo è avvenuta in modo anomalo. Lo stato di pericolo e lo stato di bisogno sono posti alla base del rimedio della rescissione. 2. Contratto concluso in stato … Continua a leggere →

Pubblicato in istituzioni di diritto privato,Istituzioni di diritto privato - M. Bessone | Contrassegnato con la rescissione del contratto,MA,riassunti diritto privato,stato

La causa del contratto – cap. L

Appunti di giurisprudenza Pubblicato il Marzo 18, 2013 da lucreziaMarzo 18, 2013

1. Il problema della causa Ogni sistema giuridico si trova dinnanzi al problema del dover decidere se accordare riconoscimento ad ogni ipotesi di accordo o se subordinare tale riconoscimento ad un ulteriore requisito che consenta di affermare che quel particolare … Continua a leggere →

Pubblicato in istituzioni di diritto privato,Istituzioni di diritto privato - M. Bessone | Contrassegnato con CORRISPETTIVO,ILLECITA,la causa del contratto,MA,riassunti diritto privato bessone,stato

Prescrizione e decadenza – cap. XCIV

Appunti di giurisprudenza Pubblicato il Marzo 18, 2013 da lucreziaMarzo 18, 2013

 Funzione della prescrizione e interessi tutelati La prescrizione consente che una pretesa sia respinta per il solo fatto di essere stata esercitata tardivamente: il soggetto contro il quale la pretesa è fatta valere, si deve dar carico di eccepire … Continua a leggere →

Pubblicato in istituzioni di diritto privato,Istituzioni di diritto privato - M. Bessone | Contrassegnato con diritti reali,disciplina diritto privato,LIBERAZIONE,MA,prescrizione e decadenza,riassunti mario bessone diritto privato,stato

Le obbligazioni: fonti e disciplina generale – cap. XXXIX

Appunti di giurisprudenza Pubblicato il Marzo 18, 2013 da lucreziaMarzo 18, 2013

Debitore e creditore: soggetti dell’obbligazione  il debitore deve ESEGUIRE il comportamento di DARE, FARE O NON FARE, cui si è obbligato verso il CREDITORE, il quale, a sua volta, ha il DIRITTO di richiedere ed ottenere che il debitore … Continua a leggere →

Pubblicato in istituzioni di diritto privato,Istituzioni di diritto privato - M. Bessone | Contrassegnato con bessone riassunti,fonti delle obbligazioni,le obbligazioni,MA,NON,stato

la proprietà – cap. XXXI

Appunti di giurisprudenza Pubblicato il Marzo 18, 2013 da lucreziaMarzo 18, 2013

1. Introduzione Proprietà  principale diritto reale: diritto di un soggetto di godere e di disporre delle cose che gli appartengono. Le principali giustificazioni addotte dai sostenitori del diritto di proprietà privata risiedono: a. Tutela persona umana ( libertà e … Continua a leggere →

Pubblicato in istituzioni di diritto privato,Istituzioni di diritto privato - M. Bessone | Contrassegnato con diritti reali,dominium est ius utendi et abutendi quatenus iuris ratio patitur,giurisprudenza roma tre,la proprietà,leggi,MA,stato
Loading...

Categorie

  • capitolo IX
  • capitolo VII
  • capitolo XII
  • Costituzionale
  • diritto del lavoro
  • diritto dell'Unione Europea
  • diritto ecclesiastico
  • diritto sindacale – Mattia Persiani
  • Istituzioni di diritto dell'Unione Europea – Villani
  • istituzioni di diritto privato
  • Istituzioni di diritto privato – M. Bessone
  • Le Fonti del diritto italiano – S.M. Cicconetti
  • P.Corbetta
  • Principi di diritto ecclesiastico- Cardia
©2021 - Appunti di giurisprudenza - Weaver Xtreme Theme
↑
GDPR - PRIVACY

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.

Accept OK - Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA